Result of the search
In questo articolo parleremo di
Approfondimenti correlati
OrtoStorto: un modello virtuoso di agricoltura inclusiva sostenuto da Konecta in Italia
L’impegno di Konecta in Italia si traduce in un gesto concreto di responsabilità collettiva: supportare una fattoria dove persone con...
Attenzione all'Ambiente: Konecta in Italia prosegue nella protezione delle foreste con il Parco delle Foreste Casentinesi
La salvaguardia delle foreste non è solo una questione ambientale ma una responsabilità condivisa. Konecta ne è pienamente consapevole e...
Konecta celebra il secondo anniversario del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”
Il Manifesto, di cui Konecta è tra i firmatari, è un'iniziativa promossa da UN Global Compact Network Italia
Oltre ad assumere le persone e a dimostrare tolleranza, vogliamo un luogo di lavoro in cui tu possa essere visto rispettato e valorizzato per ciò che sei realmente – dai tuoi colleghi e l'azienda che insieme a noi contribuisci a costruire ogni giorno
In Konecta, l’inclusione è parte del nostro DNA: unisce Paesi, culture e comunità. Da Lima a Buenos Aires, da Madrid al Sudafrica e oltre, l’inclusione guida le nostre scelte, le nostre assunzioni, la nostra leadership e il nostro impatto.
Per rendere tutto questo possibile, Konecta sta costruendo e migliorando costantemente un modello DE&I (Diversità, Equità e Inclusione) basato su diversi pilastri: comunità LGBTQ+, disabilità, multiculturalità, generazioni senior ed equità di genere:
Ma, soprattutto, si tratta di creare una cultura in cui nessuno debba nascondersi. Quando le persone si sentono al sicuro e valorizzate, danno il meglio di sé e aiutano gli altri a fare lo stesso.
Scopriamo ora come i nostri team in Perù e Argentina stanno trasformando questo impegno in azioni concrete e misurabili.
Già nel 2012, ben prima che la parola “inclusione” diventasse un trending topic, Konecta in Perù ha lanciato InKluye, un programma di Diversità, Equità e Inclusione (DE&I) nato per supportare le persone con disabilità. Oggi, è diventato un’iniziativa molto più ampia e ambiziosa.
InKluye sostiene:
Dai bagni inclusivi in tutti i nostri uffici ai congedi per matrimonio e adozione estesi anche ai dipendenti LGBTQ+, il nostro team in Perù sta integrando l’inclusione in ogni aspetto dell’esperienza lavorativa.
Questo impegno si riflette anche nei nostri piani sanitari (EPS – assicurazioni mediche private che offrono una copertura completa, inclusi servizi specifici per persone transgender) e nei moduli di formazione DE&I, che affrontano temi come i pregiudizi inconsapevoli, i falsi miti sulla comunità LGBTQ+ e l’uso di un linguaggio rispettoso.
Konecta promuove inoltre l’allyship attraverso programmi formali di sponsorship, nei quali i leader senior sostengono attivamente le iniziative DE&I, compresa l’inclusione LGBTQ+.
Il nostro impegno è stato riconosciuto da importanti organizzazioni:
Pride Connection Perù: premio “Promozione di una Cultura Inclusiva” (2022) per le pratiche a favore dell’inclusione transgender, e “Benefit Inclusivo Più Sfidante” (2023) per il nostro piano EPS adattato alle esigenze dei dipendenti trans.
Presente Awards (Perù): riconoscimento come “Uno dei Luoghi di Lavoro Più Inclusivi per le Persone Trans” (2022) e “Top Company per Talenti LGBTQ+” (2023).
Great Place to Work Perú: Konecta è inclusa stabilmente tra le “Migliori Aziende per Diversità e Inclusione" dal 2020.
APEXO (Asociación Peruana de Experiencia de Cliente): vincitrice del premio “Miglior Equilibrio nella Diversità” per tre anni consecutivi (2021–2023).
Questi riconoscimenti ci ricordano che costruire ambienti inclusivi richiede consapevolezza, coraggio e leadership.
Dal 2012, oltre 220 collaboratori LGBTQ+ sono entrati a far parte dei nostri team. Ma più dei numeri, contano le storie. Come quelle di Carlos e Angie.
Carlos è entrato in Konecta nel 2019. È apertamente gay, creativo e pieno di energia e ha trovato un posto in cui non ha mai dovuto “contenersi”. Oggi guida le iniziative di Comunicazione e Responsabilità Sociale, dimostrando che l’autenticità è una forza.
Angie ha iniziato come consulente operativa nel 2017 e ha intrapreso il suo percorso di transizione di genere proprio mentre lavorava in Konecta.
“Questa azienda mi ha dato la fiducia necessaria per vivere la mia identità con orgoglio”
Angie, Team Leader & Inculsion Ambassador
In Argentina, l’impegno per l’inclusione LGBTQ+ è altrettanto forte, e il Pride è una realtà vissuta ogni giorno. Konecta in Argentina ha creato un ambiente di lavoro in cui la diversità viene celebrata non solo durante il Mese del Pride, ma come parte di un impegno costante e continuativo negli anni.
Nel 2023, il team ha lanciato iniziative locali allineate al framework globale DE&I di Konecta. Tra queste:
Proseguendo il percorso già avviato, Konecta ha partecipato regolarmente al Pride di Buenos Aires, collaborato con diverse ONG per promuovere l’occupabilità LGBTQ+ e formato ambassador interni per l’inclusione.
Nel 2024 abbiamo fatto un salto di qualità con il lancio di “Orgullosamente DE&I”, un programma completo che raccoglie tutte le nostre azioni in tema di diversità legate a identità di genere, orientamento sessuale e disabilità.
Un dato chiave ha ispirato questo impegno:
👉 Il 25% dei nostri collaboratori si identifica come parte della comunità LGBTIQ+.
Da qui, sono nate azioni concrete:
Con la crescita di Konecta, cresce anche la nostra responsabilità. Continuiamo a investire in politiche, partnership e persone che ci avvicinano ogni giorno di più a una vera equità. Non solo a giugno, ma tutto l’anno.
Per i piccoli grandi passi. Per i primi giorni pieni di coraggio. Per le transizioni vissute con orgoglio. Per ogni posto di lavoro dove essere se stessi è l’inizio di tutto.
📌 Vuoi scoprire di più su come Konecta sta costruendo una cultura dell'inclusione e del senso di appartenenza? Stay tuned!